Se due indizi fanno una prova John Korir può davvero prendersi la scena nel panorama delle grandi maratone internazionali. Gli indizi in questione sono la vittoria alla Maratona di Chicago e alla major di Boston...
Ma forte dei titoli in due delle gare più celebri del mondo fino a che punto può spingersi l'atleta keniano?
Korir e lo storico obiettivo di correre la maratona in meno di 2 ore e 1 minuto
Difficile dirlo, ma è stato lo stesso Korir a dare la risposta. Intervistato dal quotidiano The Star, l'atleta ha affermato che "l'obiettivo per il resto dell'anno è correre una maratona in meno di 2 ore e un minuto", un tempo mostruoso che lo proietterebbe a diventare una leggenda vivente della maratona.
Korir, grazie alle 2h02'44" valse il titolo a Chicago nel 2024, è già l'ottavo uomo più veloce dei sempre sui 42 chilometri. Ma superare il confine delle 2 ore e 1 minuto è un affare che per ora in una gara ufficiale è stato centrato solo dal compianto Kelvin Kiptum con le 2h00'35" che stampate sempre a Chicago rappresentano tutt'ora il primato mondiale sulla distanza.
Chi ha corso la maratona in meno di 2 ore e 1 minuto?
In passato solo Eliud Kipchoge ha avvicinato questa barriera: nel 2022 l'icona della maratona a Berlino mise a referto un fantastico 2h01'09", più lontane le leggende etiopi Kenenisa Bekele (2h01'41" Berlino 2019) e Sisay Lemma (2h01'48" Valencia, 2023). Dunque per Korir saremmo d'innanzi a un'impresa sportiva quasi senza pari, sopratutto se, come dichiarato dall'atleta, può essere centrata già nel 2025. Invece, sulla possibilità di attaccare anche il primato mondiale di Kiptum, John è rimasto più cauto: "Non posso dire che andrò a caccia del record del mondo, ma è un traguardo che ho in mente anche quest'anno".
Ora resta da capire dove gli ambiziosi obiettivi di Korir potranno vedere la luce. Sono due al momento le opzioni al vaglio: "Non ho ancora deciso a quale gara parteciperò. Ho due possibilità: la Maratona di Chicago e i Campionati del Mondo di Tokyo". Dalla voglia di difendere il titolo in America, al sogno di issarsi sul gradino più alto del mondo. Cosa sceglierà Korir per provare a infrangere il muro superato solo da un uomo in tutta la storia?