Il piacere di camminare nella natura spesso è tipicamente associato alla montagna. Esistono però delle escursioni che invece di salire possono anche scendere. È vero, sono delle eccezioni, perché la logica porterebbe a pensare che scalare vette, o comunque raggiungere baite o rifugi, sia l’obiettivo primario di chi ama queste esperienze.
Ma fidati, perché quello che ti stiamo proponendo è qualcosa di originale e una volta che deciderai di seguire il consiglio non te ne pentirai. Già, perché questo trekking ti porterà sulla spiaggia più bella del mondo.
Ecco dove si trova il trekking che porta sulla spiaggia più bella del mondo
Alla fine se lo scopo principale è quello di camminare per tenersi in forma per restare a contatto con la natura selvaggia, la meta potrebbe diventare quasi relativa. O meglio, l’importante è che la meta sia qualcosa di davvero emozionante. Come questo trekking che ti porterà sulla spiaggia più bella del mondo. Per affrontarlo dovrai andare in Sardegna, in provincia di Nuoro. Qui, nella regione storica dell’Ogliastra, sul territorio comunale di Baunei, si trova l’altopiano del Golgo. E partendo da questo punto potrai raggiungere Cala Goloritzè, eletta dal sito The World’s 50 Best Beaches la spiaggia più bella del mondo 2025.
Se vuoi intraprendere questo trekking dovrai raggiungere in auto Su Porteddu, pagare la tassa ambientale di 6 euro, poiché Cala Goloritzé è considerato Monumento Naturale e quindi l'accesso viene contingentato, e iniziare questa straordinaria escursione. Il percorso, considerato di media difficoltà, è di poco più di tre chilometri e mezzo con un dislivello di circa 500 metri. Per raggiungere la meta ci vuole un’ora e mezza (tolto una parte iniziale in salita, poi sarà in discesa) mentre per tornare al punto di partenza devi calcolare una trentina di minuti in più. Munitevi di attrezzatura necessaria, come scarpe da trekking, e non dimenticatevi di portare tanta acqua.
Durante questo trekking goditi la bellezza della natura
Il percorso è segnalato in maniera sufficientemente esaustiva e nei tratti dove può sorgerti qualche dubbio sarai aiutato da frecce dipinte sulle rocce o sui muretti che incontrerai. Si tratta di una carrareccia costruita dai carbonai che trasportavano il carbone dall’altopiano alla spiaggia per imbarcarlo sulle navi. Fin da subito la natura che ti circonderà ti regalerà un senso di serenità selvaggia esattamente come i panorami che potrai ammirare che spaziano dal verde che ti circonda, dal mare che piano piano si avvicina e dal cielo azzurro che dà un senso di profondità infinita.
Quando inizierai la discesa ti troverai a passare tra archi rocciosi e piccoli boschi ricchi di leggende che riguardano in particolare i pastori del luogo e i pirati che attraccavano a Cala Goritzè per raggiungere l’entroterra e fare razzie. L’ultima parte del sentiero è costituito da un canalone ampio circondato da vegetazione mediterranea. Quando finalmente raggiungerete la spiaggia, rimarrete a bocca aperta e capirete subito perché è stata nominata la più bella del mondo.
Ecco Cala Goloritzè, la spiaggia più bella del mondo
Cala Goloritzè è stata eletta dal sito The World’s 50 Best Beaches la spiaggia più bella del mondo 2025 con il voto di un migliaio di addetti ai lavori, professionisti del settore viaggi e influencer di tutto il mondo, superando la concorrenza di posti rinomati come le Seychelles o la Polinesia Francese che l’hanno definita un anfiteatro mistico. Il mare cristallino e la natura che lo circonda in effetti lo rendono un posto davvero unico al mondo.
Tra le motivazioni che l’hanno portata a primeggiare c’è anche questa: “Sebbene l'intera costa di Baunei sia splendida, Cala Goloritzé si distingue, in parte grazie al suo spettacolare pinnacolo calcareo di 143 metri, che ricorda una cattedrale. L'acqua qui è incredibilmente limpida e perfetta per nuotare, ma ciò che distingue davvero questa spiaggia sono i grandi sforzi di conservazione che la proteggono”.