Vai al contenuto

Trail running: le migliori scarpe in sconto

Desideri cambiare le tue scarpe da trail? Questo è il momento perfetto per farlo! Ecco 10 super modelli per correre off-road in sconto

Di
trail running misurarelo sforzo

Vuoi vivere un'estate all'insegna del trail running? Allora hai bisogno delle scarpe adatte. Per goder a pieno della corsa per sentieri, delle semplici calzature non sono abbastanza, occorrono delle calzature comode e resistenti che ti permettano di fare sport in totale sicurezza.


Leggi anche: Scarpe da corsa: i migliori modelli in sconto


Se il tuo modello da trail running è vecchio o vuoi solo aggiungere al tuo guardaroba un nuovo paio di scarpe, questo è il momento giusto! Approfitta dei saldi per trovare a un prezzo speciale le più nuove e tecniche scarpe da trail presenti sul mercato.

Su Runner's World Shop, la piattaforma con le recensioni e i test a cura dei nostri esperti, troverai la calzatura che fa per te in sconto. In questo articolo ti presentiamo 10 scarpe da trail running acquistabili ad un prezzo speciale! Un'occasione assolutamente imperdibile...

10 scarpe da trail running in sconto per te

1

Asics Gel Trabuco 12

Gel Trabuco 12

Asics è protagonista globale per la corsa su strada e anche nel trail running. Asics Gel Trabuco 12 ne è la testimonianza. Gel Trabuco 12 è l’iconica scarpa da trail running del brand giapponese, un prodotto che rispetto alla precedente versione ha subito poche ma decise modifiche.

Un modello che unisce protezione e comfort per correre sui sentieri in sicurezza.Una scarpa che anche dal punto di vista della produzione rispecchia lo spirito di contatto con la natura e sostenibilità tipico del trail running: il 50% della tomaia è realizzato con materiali riciclati; nella produzione della soletta, Asics ha ridotto il consumo di acqua e di emissioni di carbonio; inoltre, non sono stati utilizzati materiali di origine animale nella progettazione del modello (compresi i filati, le colle o altri prodotti adesivi).

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

2

Brooks Caldera 7

Caldera 7
Ora in sconto del 30%

La nuova Brooks Caldera 7 è una scarpa da trail running pensata per le performance e per accompagnare gli atleti più esperti sulle lunghe distanze off road.Potenziata nei punti chiave, la versione 7 di Caldera risulta più leggera e ammortizzata ma anche più resistente, con una tomaia che non solo supporta meglio il piede e la corsa ma è stata ideata per essere più traspirante e non imprigionare l’umidità all’interno della scarpa.

Tutte caratteristiche che la fanno diventare un’opzione valida anche per chi cammina, per chi cerca una calzatura per un trekking non impegnativo o un lungo cammino.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Salomon Sense Ride 5

Sense Ride 5

Chi ha conosciuto la Sense Ride, probabilmente si è innamorato per la sua versatilità e per la semplicità che la rendono una scarpa perfetta per ogni tipo di trail. Salomon l’ha ridisegnata (ecco la Salomon Sense Ride 5) in modo pressoché completo con l’obiettivo di renderla più leggera e, se possibile, ancora più versatile. Ci sarà riuscita?

La prima novità èevoluzione riguarda l’intersuola che passa dalla tradizionale tecnologia Optivibe al nuovo sistema Energy Foam, la schiuma più leggera e reattiva che troviamo anche nei modelli più performanti. In questo caso è stato scelto un profilo molto alto, di circa 29,6 mm nel posteriore e 21,3 nell’anteriore. La scarpa risulta più morbida e ammortizzata, alla ricerca dell’equilibrio tra ammortizzazione e reattività. Per la suola è stata scelta la nuova e più resistente All-Terrain Contagrip, che si è dimostrata affidabile su un’ampia varietà di superfici. La tassellatura è spessa solo 3,5 mm, che sul fango possono risultare pochini, ma il disegno e la geometria dei tasselli punta a ottenere la massima aderenza al terreno.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

4

La Sportiva Bushido 2 GTX

Bushido 2 GTX

La Sportiva Bushido 2 GTX è il fortunato aggiornamento per il trail running prodotto da La Sportiva, il marchio italiano protagonista della corsa off-road. Stiamo parlando di un modello da competizione, dedicato soprattutto alle skyrace, e perfetto, grazie alla membrana in GoreTex, per le corse invernali e fatte in condizione piovose.

Una scarpa che indossata dà subito una sensazione fasciante e avvolgente del piede. Questa caratteristica è determinata da tre fattori: il primo la linguetta (imbottita) che garantisce comfort e morbidezza, poi lo scheletro in TPU, oltre a dare protezione da sassolini, quest’ultimo unendosi all’intersuola avvolge completamente il piede; infine, la tomaia traspirante e pensata con cuciture ridotte al minimo. Il risultato si traduce con una vestibilità stretta, ma al contempo una protezione notevole e una grande stabilità.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

The North Face Summit Vectiv Pro

Summit Vectiv Pro
Ora in sconto del 32%

The North Face Summit Vectiv Pro è una scarpa che rientra nella Summit Series, la collezione “di punta” di The North Face. E in effetti stiamo parlando del modello più performante delle scarpe da trail running di questo brand.Che è stato forse il primo a introdurre l’uso della piastra in fibra di carbonio nelle scarpe per la corsa in montagna e su sterrato. Tecnologia confermata anche in questo modello: le Summit Vectiv Pro sono dotate della più recente tecnologia in schiuma e di una piastra VECTIV 2.0 in fibra di carbonio che dona stabilità e ritorno di energia anche sui terreni tecnici.

L’intersuola rocker VECTIV 2.0 è dotata sia di una piastra in fibra di carbonio con alette di stabilità sia di un inserto a forcella nel tallone e nell’avampiede per una maggiore stabilità sui terreni tecnici.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

In casa Altra definiscono Altra Mont Blanc la “calzatura ispirata alla vetta più alta delle Alpi che ti accompagnerà nelle escursioni su lunghe distanze”. È una scarpa da trail running pensata per offrire comfort ma anche il massimo dell’aderenza, su qualsiasi tipo di terreno.“Abbiamo aggiunto del materiale dove serviva e lo abbiamo tolto dove non serviva per creare un modello leggero e traspirante, ideale per affrontare anche escursioni di un’intera giornata”, aggiungono dal brand.

Le tecnologie utilizzate da Altra per disegnare e realizzare la Mont Blanc sono tra le più innovative del brand e del mercato. È nata così una scarpa leggera e veloce, performante ma anche comoda e pratica, che viene venduta anche nel modello con sistema BOA di chiusura.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
7

New Balance Fresh Foam Hierro v8

Fresh Foam Hierro v8
Ora in sconto del 30%

Se il trail running è naturalmente più sensibile ai temi ambientali, non è così scontato che lo siano le scarpe pensate per correre sui sentieri. Lo è l’ultima edizione della New Balance Fresh Foam Hierro v8, il modello da trail running più venduto e preferito dai runner. Questa scarpa negli anni si è dimostrata affidabile e molto versatile, e per l’edizione numero 8 il team di progettisti di New Balance ha deciso di renderla anche sostenibile, molto sostenibile.Praticamente ogni dettaglio di questa calzatura è stato pensato in ottica di ridurre l’impronta di carbonio nella fase di produzione.

Dunque, sebbene i cambiamenti tecnici possano apparire minori, in realtà la scarpa è molto cambiata nella sostanza.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

8

Nike React Pegasus Trail 4 GTX

React Pegasus Trail 4 GTX
Ora in sconto del 31%

Con i suoi 40 anni di storia, la Pegasus è una delle regine delle calzature da strada. Queto modello trail, la Nike React Pegasus Trail 4 GTX, è un vero e proprio ibrido che grazie alla sua intersuola in schiuma React si adatta bene sia al sentiero che all’asfalto. Inoltre, sebbene la dicitura “GTX” indichi l’impermeabilità alla caviglia, il materiale arriva solo fino alla parte superiore dei lacci. Il collare della ghetta è invece in tessuto elastico, preferibile per proteggere da piccoli detriti e pioggerellina.

Non adatta alle immersioni nei torrenti più profondi, questa costruzione facilita la traspirazione. Dopo aver attraversato letti di fiumi poco profondi e buche piene di pioggia, nessuno dei tester ha riferito di aver sentito la sensazione di bagnato che a volte si prova dopo aver sigillato i piedi nel GoreTex.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
9

Saucony Peregrine 13

Peregrine 13
Ora in sconto del 52%

Leggera e versatile, Peregrine, la scarpa da trail running più celebre di Saucony, ha compiuto un altro passo per essere ancora più versatile e adattarsi alle esigenze di ogni runner. Ispirata all’immagine del Falco Pellegrino, il rapace più veloce del pianeta, questa scarpa è da sempre nel cuore di tanti trail runner che la prediligo perché il suo mix di ammortizzazione, reattività e capacità di controllo anche sui terreni più tecnici.

Fin dalla sua nascita, la sua principale qualità è stata quella di coniugare il giusto mix tra ammortizzazione e sensibilità al terreno, cosa che piace sempre molto ai trail runner.Anche per questa nuova edizione, Saucony ha scelto di proporre tre diverse versioni della Peregrine: la tradizionale Peregrine 13 per correre su ogni terreno; Peregrine 13 ST, dalla suola più aggressiva per terreni morbidi e fangosi; Peregrine 13 GTX per chi cerca un prodotto impermeabile.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA

10

Hoka Mafate Speed 4

Mafate Speed 4
Ora in sconto del 40%

Con Mafate Speed 4, Hoka presenta il suo prodotto di punta per i sentieri più sconnessi. Un modello nato abbinando le migliori caratteristiche di EVO Mafate e Mafate Speed che l’hanno preceduta. Scarpa comoda e adatta a tutte le situazioni oppure calzatura più aggressiva in gradi di garantire le massime prestazioni soprattutto nei tragitti più tecnici? Selezionare la giusta scarpa da trail non è sempre semplicissimo poiché sono molti i fattori che entra in gioco.

Hoka Mafate Speed 4 prova a essere una scarpa estremamente trasversale in grado di garantire trazione, stabilità anche sui percorsi più sconnessi e risposta in termini di reattività.

LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA