Tutti le cercano, ma nessuno (o quasi) ha potuto provarle. Sono le nuove adidas Adizero Evo SL, scarpe da corsa che grazie a una soluzione tecnologica per molti versi innovativa, e a una strategia di marketing davvero micidiale, sono diventate le scarpe da corsa più desiderate in tutto il mondo.

Le adidas Adizero Evo SL sono state ufficialmente presentate a fine settembre a Berlino, nel weekend della Berlin Marathon. Bellissime da vedere, leggere, formidabili alla calzata. Soprattutto dal costo abbordabile, visto che escono a 150 euro. Veloci, ma divertenti, al punto da essere preferite a modelli più impegnativo come Adizero Adios Pro 4. Ma in pochi hanno avuto l’onore e il piacere di provarle. Perché? Perché in giro ci sono pochissime paia e, magie del marketing, quelle poche paia sono state veicolate inizialmente su canali moda e non su quelli più prettamente dedicati ai runner.

Chi le ha provate le ha definite “divertenti”, “molto performanti”. Oltre oceano qualcuno si è spinto a definirle già le scarpe dell’anno 2025. Dunque si tratta di una scarpa estremamente tecnica e non di un modello modaiolo come farebbe pensare questa prima fase di lancio.

adidas adizero evo slpinterest
adidas adizero evo sl

A fare la differenza rispetto a un normale lancio sono state due strategie di marketing molto particolari. Tradizionalmente, nel ciclo di lancio delle scarpe da corsa, i nuovi modelli appaiono silenziosamente sugli scaffali e rimangono disponibili per mesi (con poca enfasi). Questa volta (e non è la prima) adidas ha invece scelto di procedere a un lancio con numeri limitati e con una collocazione moda che l’ha resa un’icona anche tra chi con quelle scarpe non ci muoverà mai un passo di corsa.

CONTINUA A LEGGERE LA RCENSIONE COMPLETA DELLE ADIDAS ADIZERO EVO SL

Nike è esperta a seguire questa strategia di pre lancio, mostrando la scarpa al grande pubblico, ma lasciando tutti a bocca asciutta dopo aver esaurito i numeri limitati in poche ore, quando non minuti. La stessa adidas era stato colta di sorpresa (forse) dal successo di una simile campagna quando, nella fase di pre lancio, esaurì in poche ore tutte le 500 paia di Adios Pro Evo 1, scarpa da 500 euro al paio.

Ma vediamo perché Adidas Adizero Evo SL è così desiderata

Potremmo esaurire la nostra recensione in una semplice affermazione: adidas ha preso le geometrie e alcuni dei materiali più tecnologici della sua scarpa più performante (la Adizero Adios Evo 1, la calzatura da gara super performante e dal costo di 500 euro), e li ha replicati in una scarpa leggermente più strutturata e stabile, ma egualmente leggera e soprattutto priva di piastra in fibra di carbonio. In realtà non è esattamente così, anche se il design e alcuni dettagli tecnici lo lasciano intendere.

Il risultato è una calzatura leggera, veloce, estremamente reattiva, ma al tempo stesso divertente da indossare anche per distanze medie e adatta a un pubblico sicuramente più ampio rispetto a quello che riuscirebbe a indossare la Adizero Evo 1 o la Adios Pro 4, sicuramente più instabili e adatte ai runner veloci. Se vogliamo aggiungere un altro argomento per cui la Adizero Evo SL è vincente, è sicuramente il prezzo: 150 euro per una calzatura premium è una cifra decisamente più sostenibile rispetto ai 250 euro mediamente richiesti per una calzatura da gara. Sia chiaro si tratta di una scarpa pensata per le gare e per gli allenamenti veloci, dunque progettata per fare un numero di chilometri più limitato rispetto alle normali scarpe da allenamento

CONTINUA A LEGGERE LA RCENSIONE COMPLETA DELLE ADIDAS ADIZERO EVO SL