Se siete amanti delle scarpe da corsa super ammortizzate, allora dovete dare almeno un’occhiata a questa nuova Triumph 21, modello premium del marchio americano Saucony.

Triumph è da sempre la scarpa da corsa più confortevole e ammortizzata del brand di Boston, che negli anni l’ha aggiornata e trasformata puntando sempre di più su due aspetti: grande ammortizzazione e finiture lussuose.

Non si sottrae questo modello che nasce sull’onda della precedente Triumph 20, sulla quale erano stato apportate grandi trasformazioni.

saucony triumph 21pinterest
Saucony Triumph 21

Saucony Triumph 21, pochi cambiamenti... ma significativi

La Triumph 21 non appare così diversa dalla precedente, del resto nell’edizione numero 20 Saucony aveva cambiato in modo drastico l’intersuola proponendo un modello ammortizzato come mai prima d’ora.

Quella stessa intersuola, spessa, leggera e reattiva, è stata riproposta tal quale nel nuovo modello. Ma allora cosa cambia? Come dicevamo, all’apparenza cambia poco, ma in realtà indossando la scarpa ci si rende subito conto di un paio di dettagli che vanno nella direzione di un maggiore comfort di una stabilità più marcata.

Saucony Triumph 21, ecco cosa cambia davvero

I designer di Saucony sono intervenuti soprattutto sulla tomaia. Hanno sostituito il tessuto con un mesh a maglia piatta e hanno inserito una calza interna che avvolge il piede davvero come se fosse un calzino. Già nella versione precedente era presente una fodera interna, ma questa volta la fodera elastica avvolge l’intero piede dando la sensazione di una calzata ancora più ferma e precisa… che si sente anche durante la corsa. Sempre parlando di dettagli, è stato modificato il sistema di allacciatura con gli occhielli più alti che sono posizionati per migliorare la regolazione dell’aderenza fino al tallone, fornendo una calzata ancora più precisa nel posteriore. Sono stati modificati anche i collare e la linguetta, oggi più imbottiti e avvolgenti.

Attenzione... la nuova conformazione della tomaia offre una sensazione di confort migliorata, ma al tempo stesso rende la scarpa leggermente più stratta rispetto alla precedente versione, mentre il doppio mesh rende la scarpa meno traspirante.

Saucony Triumph 21, intersuola in PU espanso

Tornando all’intersuola, che rappresenta il cuore della scarpa, Saucony ha deciso di non modificare nulla. È stata dunque confermata l’imponente piattaforma realizzata in leggera schiuma in PU espanso (poliuretano), del tutto simile a quella utilizzata da adidas per il suo Boost. Saucony ha lavorato molto bene sia sulle geometriche e sulla composizione della schiuma che risulta molto solida e ammortizzata per correre in modo confortevole sulle lunghe distanze anche a passo lento, ma offre un pizzico di reattività per le sedute di corsa più veloci. La forma leggermente rocker (arrotondata) della parte anteriore dell’intersuola, offre una buona rullata ad ogni andatura.

saucony triumph 21pinterest
Saucony Triumph 21

Una delle caratteristiche più importanti di Saucony è il fatto che le intersuole vengono disegnate con una forma a conchiglia nella parte superiore. Ciò serve ad accogliere il piede in modo più fermo, fornendo una sensazione di calzata più stabile.

Ricordiamo che il drop di questo modello è di 10 millimetri (tacco 37 mm / avampiede 27 mm); il peso è di 279 grammi per la versione maschile e 250 per quella femminile.

SAUCONY SAUCONYTRIUMPH 21

SAUCONYTRIUMPH 21

Collezioni

Collezioni
Ora in sconto del 50%