Che esercizio fisico fare per alluce valgo è uno degli interrogativi che si pongono tutti coloro che sono affetti da tale disturbo. L’alluce valgo è una patologia del piede molto comune, che interessa più spesso le donne ed è frequente fra gli sportivi, in particolare nei runner. È caratterizzata dallo spostamento verso l’esterno della base del primo dito del piede e dalla inclinazione della punta dell’alluce stesso verso le altre dita. Il sintomo principale è il dolore, lieve o intenso, che può condurre a una limitata capacità di movimento.
Prestando attenzione alla cura dei piedi e con il giusto trattamento indicato dai professionisti (medico di fiducia, podologo e fisioterapista) è possibile gestire l’alluce valgo, migliorando notevolmente la propria qualità della vita.
Curare l’alluce valgo in modo naturale ed esercizi
Prima di affrontare soluzioni invasive come l'intervento chirurgico per raddrizzare l'alluce valgo, è essenziale considerare un'ampia gamma di approcci naturali che possono contribuire in modo significativo ad alleviare il disagio e prevenire la progressione della condizione. Innanzitutto, l'applicazione periodica di ghiaccio sulla zona dolorante può apportare un sollievo immediato.
Nel contesto dei rimedi naturali, l'uso di plantari ortopedici costituisce un valido metodo per correggere la postura del piede e distribuire il peso in modo uniforme; allo stesso modo, la scelta di calzature adeguate riveste un’importanza cruciale. È consigliabile optare per scarpe realizzate con materiali di qualità, comode e dalle punte ampie, in modo da ridurre la pressione esercitata sulla zona dell'alluce.
Rimani sempre aggiornato sul mondo dell corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
Inoltre, i massaggi focalizzati nell'area colpita possono favorire una migliore circolazione sanguigna e alleviare la tensione, alleviando la sensazione di rigidità. Ciò detto, incorporare all’interno della propria routine quotidiana la pratica di esercizi specifici è fondamentale per potenziare la forza muscolare e stabilizzare l'arco plantare, fornendo un supporto più solido alla giuntura dell'alluce, in modo da ridurre il dolore, ma che esercizio fisico fare per alluce valgo nello specifico? Di seguito vi guideremo nella scelta.
È importante non avere fretta, in quanto per correggere l’alluce valgo serve costanza e pazienza nell’aspettare il tempo necessario per guarire.
Che esercizio fisico fare per alluce valgo: flessione ed estensione
Un semplice esercizio che può aiutare a migliorare la flessibilità dell'alluce e rinforzare i muscoli circostanti si effettua in tal modo: stando seduti su una sedia con i piedi poggiati a terra, dobbiamo flettere lentamente l'alluce verso l'alto, per poi estenderlo completamente. Tali movimenti vanno ripetuti per una decina di volte per ciascun piede.
Esercizio fisico per alluce valgo con pallina
Per eseguire l’esercizio, è necessario sedersi e posizionare una pallina morbida (ad esempio una pallina da tennis) sotto il piede ; dopodiché bisogna fare una leggera pressione per spingerla facendola rotolare dalle dita al tallone, avanti e indietro e viceversa per circa un minuto.
In questo modo si ottiene lo stesso effetto di un massaggio, utile per allungare la fascia plantare.
Che esercizio fisico fare per alluce valgo: rotazione delle dita
Per migliorare la mobilità delle dita dei piedi è possibile provare a fare un esercizio all’apparenza semplicissimo; in realtà non lo è per tutti. È consigliabile sdraiarsi sul letto o a terra su un tappeto con le gambe distese e far ruotare l'alluce in senso orario, prima, e antiorario, poi, sia un piede per volta che entrambi.
Esercizio dell’asciugamano per alluce valgo
Uno degli esercizi più frequenti per curare l’alluce valgo consiste nel sedersi su una sedia con i piedi appoggiati a terra, dopo aver posizionato un asciugamano sotto l'alluce, e tenere le estremità della stessa con le mani. Cercando di tirare l'asciugamano verso l'alto usando l'alluce, mantenendo le altre dita dei piedi a terra, vengono rafforzati i muscoli del primo dito del piede.
Che esercizio fisico fare per alluce valgo: dita a ventaglio
Come si evince dal nome, si tratta di un esercizio in cui è necessario provare ad allargare le dita dei piedi simulando il movimento dell’apertura di un ventaglio. Per molti potrebbe risultare difficile da eseguire e occorre una pratica costante; soprattutto se abbiamo un alluce valgo abbastanza marcato ci risulterà complicato muoverlo l’esterno. Ad ogni modo, basta sforzarsi di farlo per lavorare sui muscoli e ottenere buoni risultati.
Camminare senza scarpe come esercizio per l’alluce valgo
Senza dubbio l’esercizio più semplice ma allo stesso tempo uno dei più efficaci è quello di camminare a piedi scalzi in casa. Nel farlo, occorre fermarsi ogni tanto e tenere il piede diritto piegando leggermente il ginocchio, in modo che solo le dita tocchino il pavimento. Una volta trovato il giusto punto d’appoggio e aver mantenuto la posizione per qualche secondo, possiamo ricominciare a camminare.
Che esercizio fisico fare per alluce valgo: mobilizzazione
Per eseguire questo esercizio occorre sedersi e appoggiare il piede su uno sgabello o sul ginocchio della gamba opposta. Dopodiché è necessario prendere l’alluce con le mani e muoverlo sia in senso orario che antiorario, cercando di disegnare il numero 8 e poi provare a piegare il dito avanti e indietro; tali movimenti si rivelano efficaci per ridurre la rigidità dell’alluce.
Esercizio della penna per alluce valgo
Un altro esercizio utile, in particolare per la flessibilità del piede consiste nel provare a raccogliere una penna appoggiata a terra, mediante l’utilizzo delle dita dei piedi. Per eseguirlo correttamente, il tallone dovrebbe rimanere il più possibile saldo a terra, inarcando al massimo la fascia plantare.