Il fenomeno del running coinvolge numeri importanti di persone appartenenti a entrambi i sessi e di età estremamente varie, ed è indubbio che ciò comporti anche un numero maggiore d’infortuni legati a un’attività che, per le caratteristiche del gesto motorio, può influire sull’apparato muscolo-scheletrico creando degli eccessi di carico.
La terapia medica è costantemente in aggiornamento e ha subìto una notevole evoluzione nella cura degli infortuni legati all’attività sportiva. Vorrei fare un po’ di luce su ciò che “bolle in pentola” fornendo ai runners informazioni utili per ottimizzare la guarigione, fermo restando l’idea che occorra sempre dedicarsi ad attività alternative (bici, nuoto, palestra eccetera) quando s’incorra in un infortunio. Scopri tutto nella gallery!
Le migliori terapie per gli infortuni dei runners
Facciamo il punto sulle attuali terapie e le tecniche utili alla cura degli infortuni più comuni nel mondo dei runners.
di Rodolfo Tavana
Watch Next

Le 12 varianti di push-up per rinforzare il corpo
Come migliorare nella camminata secondo gli esperti
Rituale del mattino per iniziare la giornata bene

Quali sono le ossa del ginocchio
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito