Ci sono runner che il giorno della gara cadono vittime della sindrome da riposo assoluto. Per risparmiare quante più energie possibili, riducono al minimo qualsiasi attività, rimangono per ore sdraiati immobili nel letto o sul divano, come imbalsamati!
Tu non farlo. Per rendere al meglio, il fisico ha bisogno di essere attivato.
Molti top runner qualche ora prima della gara fanno una corsetta leggera e qualche esercizio di stretching per “svegliare” l’organismo e anche per sciogliere le tensioni.
Se non te la senti di correre neanche una decina di minuti, comunque muoviti senza esagerare nelle ore prima del via e vedrai che andrai veloce. E seminerai gli “imbalsamati” runner di turno.
Evita il riposo assoluto prima di una gara
Se rimani troppo fermo il giorno della gara, rischi di scoprirti incriccato alla partenza. Muoviti...
di Magda Maiocchi

Watch Next


Kilian sta scalando le montagne americane in tempo record

Shock nel trail: sospesa vincitrice di UTMB e Sierre-Zinal
Mondiali, è tempo di maratona: ecco i favoriti. L'Italia sogna
Mondiali di atletica, dove vederli in tv e in streaming
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito