Ogni giorno una nuova emozione, ogni giorno un tema da onorare. Nel novero delle tematiche celebrate globalmente con veri e propri anniversari, è finito anche il buon vecchio ascensore, tra le invenzioni più importanti della nostra storia. Giovedì 23 marzo si celebra il World Elevator Day, giornata dedicata all’invenzione che ha rivoluzionato la storia e che i più arditi fanno addirittura risalire ai tempi di Archimede (236 A.C.).
L’ascensore è comodo e in alcuni casi insostituibile nella vita moderna, ma può trasformarsi in una vera disdetta per chi fa sport e, invece, attraverso l’uso quotidiano delle scale può trovare vantaggi sorprendenti.
Salire le scale ogni giorno aiuta la salute
Secondo diverse ricerche, salire le scale richiede di lavorare contro la gravità e dunque porta a consumare più energia e quindi a bruciare più calorie. A proposito, sapete perché per molti è più difficile scendere le scale piuttosto che salirle? È perché quando scendi le scale lavori con la forza gravitazionale mentre quando sali le scale, lavori contro di essa.
Salire e scendere le scale è un lavoro faticoso, è vero, ma è giusto sapere che si può bruciare da due a tre volte più energia rispetto a una camminata veloce. Questo non è male.
Citando l’Harvard Alumni Study, uno dei più importanti studi scientifici fino ad oggi, gli uomini che salivano in media otto o più rampe di scale al giorno avevano un tasso di mortalità inferiore del 33% rispetto alle persone più sedentarie.
Usare le scale ogni giorno aiuta il cuore e rende più felici
Salire le scale è un'ottima forma di esercizio cardio. Mentre sali le scale, lavori sollevando tutto il tuo corpo con un esercizio ritmico e prolungato, questo aiuta il fiato e rafforza i muscoli delle gambe. Aiuta a bruciare più calorie ogni minuto rispetto alla corsetta e sviluppa anche le endorfine, gli ormoni noti per creare il senso di benessere psicofisico.
Salire le scale è più veloce che attendere l'ascensore
Non ultimo, uno studio condotto dall’associazione medica canadese sul personale sanitario di un ospedale ha stabilito che salire le scale è più vantaggioso anche in termini di tempo. Un gruppo di sanitari sono stati osservati mentre si muovevano tra i sei piani di un ospedale sia usando le scale che l’ascensore. Si è dimostrato che in media chi sale le scale impiega 15 minuti in meno ogni giorno con un tasso di fatica assolutamente accettabile.
Dunque l’ascensore è certamente utile, ma lo sforzo di salire qualche rampa le scale ogni giorno è decisamente sostenibile e porta a grandi risultati e anche a una più rapida perdita del peso in eccesso.