Un tempo, con il termine bici da strada si indicava un veicolo con pneumatici da 19 mm e manubrio ribassato. Qualche anno dopo, sono nati diversi modelli di bicicletta: quelle da strada endurance con geometria rilassata e spazio per pneumatici larghi, o quelle da turismo con supporti per borse e portapacchi. Poi c’è stato l'arrivo delle bici da strada aerodinamiche, le cosiddette all-road, e poi delle bici da ghiaia, che hanno ulteriormente ampliato le opzioni a disposizione dei ciclisti.
Attualmente, la scelta della bici appare più semplice: molte bici da strada hanno una geometria che funziona sia per i ciclisti flessibili che per coloro che preferiscono stare in posizione verticale. I freni a disco fanno sì che la maggior parte delle bici sia dotata di pneumatici adatti all'asfalto, ma hanno lo spazio per montare gomme più larghe in caso si decida di affrontare gli sterrati. I progressi nel design, dunque, hanno permesso di realizzare una bici da strada con manubrio che sia comoda, veloce e abbastanza versatile, così da soddisfare le singole esigenze.
Quali bici si possono acquistare in base al budget?
Sotto i 1.300 euro si trovano biciclette con freni a cerchio o a disco meccanici. Queste bici di solito hanno trasmissioni a 10, 9 o 8 velocità, ideali per chi guida su un terreno pianeggiante o senza pendenze ripide. I ciclisti che affrontano salite ripide o lunghe notano solitamente che le bici a questi costi risultano pesanti. I modelli sotto i 1.800 euro di solito hanno telai in alluminio o acciaio.
Più ci si avvicina ai 2300 euro, più è probabile trovare biciclette con trasmissioni a 11 velocità. A questo prezzo, i telai sono probabilmente realizzati in alluminio, ma con maggiore attenzione ai piccoli dettagli, migliore qualità di finitura che si traducono in bici più leggere, più facili da pedalare in salita e più veloci in accelerata. A questo prezzo si potrebbe anche trovare una due ruote con una forcella in carbonio che può aiutare a livellare le strade sconnesse.
Inoltre, con le bici di questo livello, è più probabile avere i freni a disco idraulici. Questi sono più potenti e più facili da usare rispetto alle versioni meccaniche e richiedono meno regolazioni. Le bici da strada a questo prezzo spesso pesano meno di 9 chili. Le bici da avventura e da turismo a questi prezzi in genere pesano di più ma hanno una gamma di rapporti più ampia e includono più supporti per portapacchi e borse.
Le biciclette tra i 2800 e i 5500 euro hanno solitamente un telaio e una forcella in fibra di carbonio, insieme a componenti di fascia alta. L'aumento del prezzo comporta una diminuzione del peso. Le bici in questa fascia di prezzo possono avere cambio elettronico, ruote migliorate e componenti come manubri, attacchi manubrio e reggisella che possono anche essere realizzati in carbonio. Poiché sono molto leggere, potrebbero sembrare più scattanti durante l'accelerazione e la salita.
Se si desidera una bici premium e ad alte prestazioni, si possono spendere anche più di 6000 euro. Ciò che ci si può aspettare è una finitura di qualità molto superiore e biciclette in carbonio, acciaio, titanio o alluminio.
Quali sono le migliori bici da strada
1. Specialized Diverge E5
Versatilità è la caratteristica principale di Diverge E5. Un semplice cambio di gomme può modificare l’intero carattere della bici: se si desidera maggiore velocità e una guida sportiva, basta mettere le gomme da 32 mm. La Diverge ha spazio per pneumatici fino a 700x47 mm, circa la stessa larghezza degli pneumatici di una mountain bike degli anni '90.
Questo modello ha anche supporti per tutte le borse da telaio. La Diverge E5 può essere una bici da strada, una bici da ghiaia, una mountain bike con manubrio, una bici da turismo o anche una bici da avventura.
2. Specialized Allez Sport
Una versione aggiornata della bici da strada entry-level di Specialized, Allez Sport consente di risparmiare peso in modo significativo rispetto al modello base. Il telaio garantisce inoltre una guida più scattante, dettaglio che piacerà a molti ciclisti.
3. Trek Émonda ALR
Émonda ALR di Trek è una delle migliori bici da corsa in alluminio. È dotata di un telaio in alluminio rifinito in modo impeccabile e ben progettato che è solo pochi grammi più pesante degli Émondas in carbonio di fascia media di Treks. Inoltre, l'Émonda ALR ha la stessa geometria dei modelli più costosi, così da garantire la stessa maneggevolezza rapida e vestibilità adattabile.
4. Bianchi Specialissima Comp 105 Di2
Questa bici da strada multiuso è progettata per il ciclista che sta diventando più veloce, ama le corse e le gare di gruppo e ha bisogno di una bici veloce che possa tenere il passo degli altri. Questa bici è dotata di trasmissione Shimano, un vantaggio per gli sportivi.
5. Factor Ostro VAM Shimano Dura-Ace
La bici Ostro VAM ha una forma aerodinamica e una geometria di manovrabilità veloce che aiuta a farsi strada nel gruppo. Con i componenti Dura-Ace e le ruote Black Inc., è abbastanza leggera da facilitare le salite più ripide.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione