Giorgio Tassone
Atleta agonista di diverse discipline sportive, prima il calcio, poi la maratona, passando per il crossfit, il nuoto in acque libere ed ora l'Hyrox. La mia profonda passione per la salute e per lo sport mi ha portato nel 2019 a laurearmi in Farmacia con 110 e lode presso l'Università degli Studi di Pavia e nel 2024 a conseguire la laurea in Scienze della Nutrizione Umana con 110/110 e lode. Certificato come esperto in Nutrizione Sportiva dalla scuola di Nutrizione e Integrazione dello Sport, SANIS, da due anni mi occupo della Nutrizione per gli atleti del settore giovanile del Calcio Como. L'equilibrio nutrizionale ed una costante pratica sportiva mi fanno stare bene, buone abitudini che vorrei promuovere a quante più persone possibili seguendo il principio che anni fa ci insegnava Ippocrate: " fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".
Come ottimizzare il recupero dopo un lungo: la regola delle 3 R
Dopo aver corso un lungo di diversi chilometri, per recuperare è importante adottare il giusto piano: scopri cosa mangiare, quando farlo e come
Perché un atleta all’UTMB ha mangiato sushi al ristoro?
Una genialata o una follia? Il sushi durante una gara di endurance può rappresentare una strategia sensata, ma non sempre e con questi accorgimenti
5 pesci ideali per sportivi e come gustarli in estate
In estate il pesce è immancabile, scoprine 5 varietà che ogni sportivo non può non mangiare in questo periodo
7 pranzi estivi da sportivo: ricette light (anche da spiaggia)
Ecco per te sette ricette fresche, leggere, nutrienti e bilanciate pensate per tenere la linea senza rinunciare al gusto sotto l'ombrellone
L’alimentazione non va in vacanza: come gestire i pasti da sportivo sotto l’ombrellone
In estate, mangiare bene non vuol dire rinunciare al piacere di una dieta “flessibile”
Corri sotto il sole? Sai che la taurina può salvare la tua performance
Una recente analisi si è soffermata sul ruolo di alcuni supplementi nel migliorare la prestazione di endurance in ambienti caldi e la taurina sembra giocare un ruolo cruciale
Estate, sport e pesce: la combinazione vincente per ogni atleta
Il pesce è un alimento ideale per chi fa sport. Ecco perché in estate (ma non solo) dovresti aggiungerlo alla dieta
Gelato o ghiacciolo? La guida per i runner: cosa scegliere (e quando)
Per chi fa sport in estate è meglio un gelato o un ghiacciolo? Sì, in determinate situazioni uno è meglio dell'altro
Ecco 5 motivi per cui se ti alleni e non usi sale stai facendo un grande errore
Se ti alleni evitare il sale può diventare un ostacolo per le tue performance: oggi ti diciamo 5 ragioni dovresti iniziare a usarne di più
Quanto bere in estate se corri un’ora?
Corsa più caldo uguale acqua. Sì, ma quanta devi berne in estate per restare in salute e ottimizzare le performance? Te lo dice il nutrizionista

Idratazione e performance: guida scientifica per atleti di endurance
Con il caldo, avere una strategia di idratazione ottimale può fare la differenza in termini di performance: ecco una guida per massimizzare le tue prestazioni e stare bene
La rivoluzione della cooking medicine: come cucinare gli alimenti per massimizzare i benefici
Aiutando le persone a cucinare in modo sano e consapevole si possono incrementare salute e performance... e basta davvero poco per riuscirci
Il segreto del Giro d'Italia: come i ciclisti d'èlite recuperano in tempo record
Come e cosa mangiano i ciclisti dopo una tappa? La strategia adottata al Giro d'Italia da corridori per riprendersi dopo gli sforzi
Dentro i piatti del Giro d'Italia: cosa mangia un ciclista nella corsa a tappe più dura del mondo?
Ventuno tappe e più di 3000 chilometri, come si sostiene uno sforzo tale? Anche con l'alimentazione ed ecco il menù di una squadra professionistica al Giro d'Italia
Anemia e carenza di ferro nei runner: guida pratica per riconoscerla, prevenirla e trattarla
La carenza di ferro è una condizione molto diffusa tra i runner, ma ci sono diversi modi per riconoscerla e delle soluzioni per trattarla
Dentro la cucina di Eliud Kipchoge: come mangia il re della maratona
Dietro ogni grande atleta c'è sempre un'attenta alimentazione, questo vale anche per Eliud Kipchoge, leggenda della maratona. Scopri la sua dieta e cosa mangia
Brodo di ossa: elisir naturale per sportivi o semplice moda?
I Philadelphia Eagles, squadra NFL, e molti atleti di endurance inseriscono nella dieta il brodo di ossa: ma è una scelta saggia anche per chi corre?

Ecco cos'ha mangiato un atleta della nazionale italiana agli Europei di corsa su strada
C'è sempre grande curiosità nello scoprire cosa mangiano i grandi atleti prima delle gare. E oggi ti sveliamo il menù pre-gara di un azzurro agli Europei di corsa su strada
Cioccolato e sport: perché anche l’uovo di Pasqua può fare bene (se sai quale scegliere)
A Pasqua l'uovo di cioccolato è immancabile, ma come capire qual è la miglior varietà tra cui scegliere? Ecco tutte le risposte che volevi
Dieta low-Carb e sport: una strategia vincente o un limite alla performance?
Le diete low-carb sono molto apprezzate per perdere peso ma eliminare i carboidrati è una scelta vincente per gli sportivi?
Caramelle gommose per atleti di endurance: energia conveniente o rischio per l’intestino?
Sempre più sportivi optano per l’uso di caramelle gommose come fonte di carboidrati in gara o durante gli allenamenti. Sembrerebbe una scelta ideale, ma è davvero così?
Dalla maratona di Siviglia, uno studio suggerisce i segreti nutrizionali per una gara al massimo
Una nuova ricerca ha studiato le abitudini nutrizionali dei runner alla Maratona di Siviglia: sono emersi dati davvero interessanti, sopratutto per i più veloci
Cambio di stagione e corsa: come ottimizzare alimentazione e idratazione per la primavera
La primavera implica una strategia studiata per non soffrire troppo quando si fa sport: ecco cosa mangiare e come idratarsi al meglio in questo periodo
7 alimenti considerati sani che in realtà potrebbero non esserlo
Non sempre è tutto come sembra e questi 7 cibi, nonostante la loro reputazione, meritano un'analisi più attenta
Perché la nazionale inglese di rugby mangia sushi dopo le partite?
In un video virale si vede lo strano spuntino con sushi, strisce di pollo croccante e latte al cioccolato della nazionale inglese di rugby. Cosa si cela dietro questa scelta?
Non ci crederai, ma secondo la scienza questo gustoso alimento riduce gli infortuni
Lo mangiavi da bambino, ma probabilmente non sapevi che nuove ricerche dicono che può essere il cibo perfetto per il mantenimento della salute tendinea

Perché molti atleti bevono Coca-Cola in gara? È un aiuto o un rischio?
Sopratutto nelle gare più lunghe come Ironman, ultra trail e maratone, sono diversi gli atleti che si dissetano con Coca-Cola... ma fanno bene?
Perché il kiwi è un prezioso alleato naturale per gli sportivi
Un piccolo frutto dalle infinite proprietà, se ancora non mangi con regolarità il kiwi, leggendo questo articolo ti ricrederai
Jannik Sinner agli Australian Open ha (anche) regalato la soluzione definitiva ai crampi
Ha vinto il terzo slam in carriera, ma forse ha anche trovato una soluzione ai crampi: ecco la bevanda "magica" che usano i campioni
Dieta mediterranea: 6 motivi per cui è la migliore al mondo
Per l'ottavo anno di fila la dieta mediterranea è stata riconosciuta come la migliore di tutte. Oggi ti diciamo perché è così vantaggiosa per la salute e la performance fisica
Allenare l'intestino: 7 fasi per ottimizzare l'assunzione dei gel nella corsa
Quante volte ti è capitato di prendere un gel e soffrire di dolori allo stomaco o di fastidi intestinali? Basta! Ecco come fare per dire definitivamente addio a questi problemi
Skyr: il superalimento islandese perfetto per la performance dei runner
Ricchissimo di proteine e con zero grassi, lo skyr è davvero un'ottima scelta per chi corre. Ma ecco di cosa si tratta, quando mangiarlo e alcuni abbinamenti validissimi