Settimana 3: Corsa con variazioni
Ultimo appuntamento di settembre con Ithocor Meloni, running coach e atleta che in queste settimane di ripresa post vacanze ha ispirato i nostri allenamenti "di corsa" in qualità di coach del mese di RW.
"Questo circuito è composto da 6 esercizi di potenziamento alternati a 200 metri di corsa, per poi chiudere una corsa lunga di 1.000, 2.000 o 3.000 metri in base al livello di preparazione di ognuno", spiega Ithocor.
Chi è Ithocor Meloni, "Coach del mese" di settembre di Runner's World
Per correre più veloce, più a lungo e per stare alla larga dagli infortuni, il lavoro di potenziamento muscolare è fondamentale per i runner. E quando si parla di forza, non si può non parlare di proteine, indispensabili soprattutto per chi pratica sport, perché aiutano a migliorare le performance e a sostenere il corpo durante lo sforzo e il recupero post allenamento.
Gli esperti suggeriscono di assumere circa 0,8-2 grammi di proteine al giorno per ogni chilogrammo di peso corporeo. E più si è attivi, più proteine sono necessarie. Sant’Anna PRO è la nuova bevanda ad alto contenuto di proteine e zinco in Acqua minerale naturale Sant’Anna: senza zuccheri, conservanti, coloranti e glutine, è disponibile al gusto tropical e frutti verdi e menta, facile da bere anche per chi ha difficoltà a mantenere l’idratazione in modo costante.
LEGGI TUTTO SULL'ACQUA PROTEICA
6 esercizi di potenziamento per correre più veloce (e più a lungo)
Esegui ogni esercizio per 30" e corri per 200 metri al termine delle ripetizioni prima di passare all'esercizio successivo. Ripeti il circuito per 3 volte recuperando 3 minuti tra le serie. Pronti a cominciare?
- Sit up + 200 metri di corsa
- Piegamenti sulle braccia + 200 metri di corsa
- Squat Jump + 200 metri di corsa
- Shoulder tap + 200 metri di corsa
- Superman + 200 metri di corsa
- Affondi sul posto + corsa lunga di 1.000, 2.000 o 3.000 metri