Hai corso per tutto l’inverno sfidando fango, neve, pioggia, vento e asfalto gelato. Ora che le temperature si alzano e le giornate si allungano, anche il tuo corpo richiede leggerezza. Non è solo una questione di sfoggiare una pancia piatta, ma di percepire l'organismo felicemente pulito.

Considera la primavera la stagione perfetta per un reset naturale dell'organismo: cogli l’occasione per alleggerire non solo la dispensa, ma anche per dire addio al carico di tossine, chili di troppo e fatica accumulata. Come? Con una dieta detox primaverile a misura di runner. Dimagrire non è mai stato così facile.

Il vero detox? È stagionale e mai drastico

"Non serve affamarsi. Il detox di primavera non è drastico, né punitivo, ma dolce e in sintonia con la natura", spiega Emanuela Mattiuzzi, esperta di alimentazione naturale. Per chi corre, l’obiettivo non è solo sgonfiare la pancia, ma ottimizzare il metabolismo e migliorare il recupero.

Come? "Scegli vegetali drenanti e depurativi di stagione: carciofi, asparagi, tarassaco, ortiche, ravanelli, cicoria e sedano stimolano fegato e reni senza affaticare. Prediligi cotture leggere: vapore, forno, saltato veloce in padella con poco olio evo. Inserisci erbette fresche come prezzemolo, menta, coriandolo, finocchietto. Hanno una forte azione disintossicante e rinfrescante, utilissima in questa fase".

Detox di primavera: ecco cosa mettere nel piatto

"Dimagrire senza perdere energia è possibile, a patto che il piatto sia ben costruito e in equilibrio - sottolinea Mattiuzzi -. Il segreto sta nel bilanciamento dei macronutrienti e nella qualità degli ingredienti. A colazione consuma una tazza di porridge preparato la sera prima con mix di fiocchi d’avena, semi di chia, fragole fresche e un cucchiaino di miele. A pranzo opta per un'insalata tiepida di quinoa con ceci, zucchine, limone e prezzemolo. A cena sì a una crema di carote e zenzero con aggiunta di hummus di ceci".

E come spuntini? "A metà mattina e metà pomeriggio puoi consumare una manciata di mandorle o pistacchi accompagnati da frutti rossi. Mi raccomando, bevi almeno due litri al giorno tra acqua, infusi di finocchio, tarassaco e ortica. L’idratazione è fondamentale per facilitare l’eliminazione delle tossine".

Rituali di leggerezza: come costruire la tua routine detox

La parola chiave è solo una: costanza. "Meglio abbracciare piccoli gesti quotidiani che votarti a stravolgimenti della tua routine in nome del dimagrimento primaverile" suggerisce l’esperta.

Ecco la checklist detox del runner primaverile: "Alzati e bevi acqua tiepida con limone per risvegliare l’intestino e il metabolismo. Fai colazione entro un’ora dal risveglio per stabilizzare gli zuccheri nel sangue. Quando fai la spesa prediligi i prodotti freschi, stagionali, biologici e locali: sono più ricchi di nutrienti e meno carichi di pesticidi. Cambia spesso le combinazioni a tavola per non cadere nella monotonia e per dare varietà alla flora intestinale. Non dimenticare il piacere: un detox efficace è anche mentale. Prepara i tuoi piatti con cura, apparecchia bene la tavola, mangia con calma, assaporando ogni singolo boccone. Così il cervello riceverà prima il segnale di sazietà e ne guadagnerai in benessere. Infine, ricordati che anche la corsa è detox: ogni passo, ogni falcata accelera il flusso linfatico, stimola gli organi emuntori e alleggerisce anche la mente". Let's go!