Gli integratori brucia grassi rappresentano, attualmente, una delle soluzioni particolarmente apprezzate da parte di chi desidera accelerare il processo di dimagrimento cercando di smaltire, appunto, i grassi accumulati.
Tuttavia, prima di assumerli, è fondamentale informarsi sulla loro efficacia e sicurezza, nonché sulle modalità di assunzione e sul funzionamento degli stessi. Difatti, se è vero che gli integratori brucia grassi possono essere validi alleati nella perdita di peso, è altrettanto vero che potrebbero avere alcuni effetti collaterali.
Inoltre, occorre sempre ricordare che non esistono rimedi miracolosi per dimagrire rapidamente e senza alcuno sforzo, in quanto occorre intraprendere un percorso basato su uno stile di vita sano che includa un’alimentazione equilibrata e un adeguato esercizio fisico.
Integratori brucia grassi: cosa contengono e come agiscono
Gli integratori brucia grassi sono formulati con una combinazione di ingredienti, nella maggior parte dei casi sostanze naturali, mirati a stimolare il metabolismo, aumentare la termogenesi e favorire il processo di ossidazione dei grassi nell'organismo. Ciò comporta un incremento della spesa energetica e quindi un maggiore consumo di calorie e di grassi. In altre parole, sebbene in base alle sostanze in essi contenute gli integratori agiscano in modo diverso sull’organismo, in linea generale, comportano un deficit calorico e un conseguente utilizzo delle riserve di grasso.
Tra gli elementi più comuni troviamo la caffeina, il tè verde e il guaranà, noti per l’effetto stimolante sul sistema nervoso centrale e sul sistema cardiovascolare, nonché per l’attivazione della lipolisi, oltre all’aumento di energia e resistenza durante l’attività fisica.
Tra le sostanze più usate vi sono, altresì, il pepe di Cayenna che, grazie alla capsaicina, accelera il metabolismo riducendo l’appetito, e la carnitina. Quest’ultima potenzia l’utilizzo dei grassi come fonte energetica, essendo coinvolta nel trasporto degli acidi grassi a lunga catena all’interno delle cellule.
Integratori elimina grassi efficaci: quali sono
Sul mercato esistono integratori brucia grassi, che spesso combinano tra loro le suddette sostanze o altri elementi, quali ad esempio la taurina, il ginseng o alcuni diuretici naturali. Tuttavia, i prodotti che troviamo in commercio sono numerosi e non tutti hanno la stessa efficacia.
Per scegliere il migliore integratore brucia grassi in base alle proprie esigenze occorre considerare diversi aspetti, dal principio attivo alla quantità e qualità degli ingredienti; pertanto, è fondamentale leggere le etichette e chiedere consiglio al farmacista in merito all’integratore brucia grassi più potente per dimagrire nel caso concreto.
Tra i prodotti più conosciuti e apprezzati vi sono:
- XLS Medycal PRO-7, che contiene OKRANOL, ossia un complesso di fibre di origine vegetale che legandosi ai grassi alimentari favorisce la perdita di peso;
- Equilibra brucia grassi, con caffeina e arricchito dall’estratto di Cola, per stimolare il metabolismo;
- Kilocal brucia grassi, a base di estratti secchi di Guaranà, Coleus, Caffè verde, Cassia, Frangula e Tamarindo, con Lepticore che aiuta a combattere i chili di troppo;
- Forlip forte, ricco di ingredienti volti a equilibrare l’apporto calorico, attenuando il senso di fame;
- Lipox NS11, contenente estratto di tè verde, estratto di arancia amara, estratto di pepe nero e zinco per un effetto termogenico e antiossidante.
Quando si assumono gli integratori brucia grassi
Innanzitutto occorre ribadire che l'assunzione degli integratori brucia grassi deve essere accompagnata da uno stile di vita sano, che includa una dieta bilanciata e una regolare attività fisica. In tal caso, costituiscono un ottimo alleato nel perseguimento dell’obiettivo della perdita di peso.
Tuttavia, occorre assumerli nel modo corretto, seguendo le indicazioni degli esperti e dello specifico prodotto. In genere, per massimizzare gli effetti degli integratori brucia grassi, è consigliabile prenderli a stomaco vuoto, prima dei pasti principali, preferibilmente al mattino o a pranzo in modo da sfruttare l’energia fornita durante l’arco della giornata, oltre all’aspetto saziante.
Inoltre occorre assumere gli integratori brucia grassi con abbondante acqua e, solitamente, è necessario alternare cicli di assunzione a periodi di sospensione così da garantirne l’efficacia.
Gli integratori per bruciare i grassi fanno male?
Gli integratori brucia grassi, nonostante possano essere generalmente considerati sicuri se assunti nelle dosi consigliate, possono causare una serie di effetti collaterali, specialmente in presenza di condizioni mediche preesistenti o in combinazione con l'assunzione di alcuni farmaci.
Innanzitutto, è necessario evitare di assumerli la sera o prima di andare a dormire, perché potrebbero causare insonnia, agitazione o disturbi del sonno. Ciò detto, tra le conseguenze negative possono registrarsi alcuni effetti a livello cardiovascolare, quali aumento della pressione arteriosa e rischio di aritmie, principalmente dovuti alla caffeina, così come, in ambito neurologico, vertigini o tremori.
Anche da un punto di vista gastrointestinale sono abbastanza comuni sintomi come crampi addominali, meteorismo, reflusso, nausea, vomito o diarrea. Da ultimo, soprattutto nei casi di patologie endocrine pregresse, potrebbero verificarsi alterazioni della funzione tiroidea, della glicemia, dell'insulina o del colesterolo.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.