Vai al contenuto

8 modi per dire addio alla fame nervosa

Cercare nel cibo il conforto dal punto di vista emotivo può interferire con il raggiungimento degli obiettivi di benessere e di allenamento: ecco come liberarsi della fame nervosa

how to stop stress eating

Molti conoscono quella sensazione di sollievo che arriva dopo aver assaporato una forchettata di pasta fresca, un cucchiaio di gelato o la croccantezza irresistibile delle patatine, specialmente dopo una giornata particolarmente stressante. Il cibo, infatti, non è solo nutrimento: spesso diventa una fonte di conforto emotivo.


Leggi anche: Ecco perché hai voglia di dolci dopo pranzo e dopo cena


Che cos’è la fame nervosa e come si manifesta

“Quando il corpo è in uno stato di tensione, caratterizzato da muscoli contratti, respiro corto e spesso affaticamento si mangia per stress”, come spiega Christine Celio, responsabile della psicologia presso la startup di telemedicina Calibrate. Secondo Cara Harbstreet, nutrizionista e titolare di Street Smart Nutrition, la fame nervosa spesso deriva da un evento scatenante che induce a cercare nel cibo un senso di conforto.

Il primo passo per affrontare l’alimentazione emotiva è diventare consapevoli delle proprie abitudini. È importante capire se si sta mangiando per vera fame o per semplice desiderio di cibo, e come lo stress della giornata influisce su queste decisioni.

Se si sperimenta il bisogno di mangiare in grandi quantità senza controllo, provando poi sensi di colpa o vergogna, o se si ricorre a comportamenti estremi come l'eccessivo esercizio fisico per compensare, è consigliabile rivolgersi a un professionista della salute mentale.

Come contrastare la fame nervosa

Ecco alcuni metodi pratici per interrompere questo ciclo vizioso che rischia di mettere a rischio gli obiettivi legati al benessere e alla forma fisica.

Bere un bicchiere d'acqua

how to stop stress eating drink water
SimpleImages//Getty Images

Sembra banale, ma uno dei modi più semplici per contrastare la fame da stress è bere un bicchiere d'acqua. Christine Celio consiglia di iniziare con questo gesto quando ci si sente stressati. Spesso, la sete viene confusa con la fame o con lo stress ingestibile, quindi assicurarsi di essere ben idratati può essere un passo importante.

Scrivere i propri pensieri

how to stop stress eating write it down
Carolin Voelker / EyeEm//Getty Images

Tenere un blocco note a portata di mano può rivelarsi sorprendentemente efficace. Celio suggerisce di scrivere a mano i motivi del proprio stress. Non sul telefono o al computer, ma su carta vera e propria. Scrivere permette di chiarire la fonte del malessere e aiuta a rendersi conto che mangiare una ciotola di snack non risolverà i problemi.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Pensare a lungo termine

how to stop stress eating think long term
Westend61//Getty Images

Susan Albers consiglia di tenere a mente che il piacere offerto dal comfort food dura solo pochi minuti. Chiedersi cosa possa far sentire meglio a lungo termine può aiutare a fare scelte più consapevoli. Celio aggiunge che spesso si mangia non per fame, ma per cambiare il proprio stato d'animo, e che è importante riconoscere questo comportamento per poterlo affrontare.

Non saltare i pasti

how to stop stress eating dont skip meals
Peter Dazeley//Getty Images

Saltare i pasti non solo riduce l'assunzione di nutrienti essenziali, ma può anche aumentare la probabilità di abbuffate dovute allo stress. Prevedere pasti regolari e spuntini sani può contribuire a mantenere l'energia stabile e a ridurre il rischio di ricorrere al cibo. Per chi pratica attività fisica come la corsa, mantenere un apporto nutrizionale equilibrato è ancora più importante, poiché aiuta a sostenere la performance e a favorire il recupero.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Sorseggiare una tazza di tè

woman smelling coffee
Klaus Vedfelt//Getty Images

Un'altra opzione per alleviare lo stress senza ricorrere al cibo è prepararsi una tazza di tè. Susan Albers, psicologa della Cleveland Clinic, raccomanda un tè speziato con cannella e miele, poiché la cannella aiuta a tenere sotto controllo i livelli di insulina. Anche una tazza di camomilla, come suggerisce Jessica Levinson, nutrizionista, può essere un rimedio naturale per rilassarsi e alleviare l'ansia.

Fare una passeggiata di 15 minuti

happy woman walking in sunlit park at sunset in spring active retirement lifestyle
rbkomar//Getty Images

L'attività fisica anche se praticata per poco tempo, rilascia endorfine che favoriscono il rilassamento. Celio sottolinea che l'esercizio fisico regolare è essenziale per migliorare l'umore, favorire un buon sonno e dare al corpo una sfida fisica che lo renda più forte.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Sbucciare una clementina

female hands peel and break ripe tangerine, homemade juice preparation
spb2015//Getty Images

Susan Albers descrive questo gesto come un piccolo momento meditativo che richiede attenzione e la partecipazione di entrambe le mani. Inoltre, l'odore degli agrumi è noto per favorire il rilassamento. Se la frutta non è a portata di mano, Celio consiglia di praticare semplici esercizi di respirazione per calmare la mente.

Fare un bagno con la senape

female legs in foam bubble bath
Anastasiia Krivenok//Getty Images

Albers suggerisce un bagno caldo con senape inglese essiccata, sali di Epsom e olio essenziale di lavanda per un relax totale. In una fredda serata autunnale o invernale, questo rimedio può essere un'ottima alternativa al comfort food, favorendo il rilassamento e migliorando il benessere.