Negli ultimi tempi si è parlato molto dell'opportunità o meno di includere il pane nella dieta e la realtà che molti ignorano è che può essere salutare. Se metti da parte il mito che il pane faccia ingrassare, la verità dice che mangiare pane di qualità, preferibilmente integrale, può portare numerosi benefici. Molti di più di quelli che si potrebbero immaginare a prima vista.
Non dovresti quindi demonizzare il pane o farne il tuo nemico giurato, perché è un ingrediente che può far parte perfettamente della dieta. Ma se sei anche solo un po' preoccupati nel mangiarlo, ecco un modo che può aiutarti a consumarlo in tutta tranquillità perché il pane, se inserito in una dieta bilanciata, è un alimento salutare.
La chiave per massimizzare i benefici del pane
“Congelare il pane ha dei benefici. L'amido che contiene diventa resistente, facendo sì che questo composto agisca come prebiotico per i batteri che compongono il microbiota - spiega il nutrizionista sportivo Saúl Sánchez -. Da un lato, questo ritarda l'assorbimento dei carboidrati, migliorando il controllo glicemico. Dall'altro, aumenta la produzione di acidi grassi a catena corta, come il butirrato, che hanno proprietà antinfiammatorie. Una maggiore sintesi di questi composti nell'intestino è stata associata a una minore incidenza di patologie croniche come il diabete di tipo 2 o le malattie metaboliche in generale”.
In breve, il congelamento del pane non ne modifica il valore nutrizionale “ma ritarda l'ingresso del glucosio nel sangue, il che è positivo per il mantenimento di buoni parametri metabolici. Inoltre, migliora la qualità del microbiota - prosegue Sánchez - , ma ricorda che l'ideale è non accompagnare i pasti con il pane se nel piatto c'è già un'altra fonte di carboidrati. Se è l'alimento principale che fornisce questi nutrienti nel pasto, non sarebbe così problematico, e in questo caso potrebbe essere interessante congelarlo in anticipo”.
Ora sai che se ti piace il pane ma lo eviti a tutti i costi, questo metodo può renderlo più sano da mangiare e aiutarti a riconciliarti con esso. È importante aggiungere che questo tipo di soluzione non è magica e deve far parte di una dieta equilibrata e sana. Nessun alimento ha la capacità di farti ingrassare da solo, né di prevenire il rischio di malattie. Tutto deve far parte di un piano. Alla fine, è la somma di piccole buone decisioni a fare la differenza in tutto ciò che riguarda l'alimentazione e la salute.