Se sei in missione per eliminare lo zucchero dalla tua dieta, probabilmente ti sarai chiesto quale sia la migliore alternativa allo zucchero bianco. Sicuramente avrai sentito dire che lo zucchero di canna è un'opzione più salutare. Ma lo è davvero o è solo un altro mito alimentare che ti è stato venduto? La realtà è che lo zucchero, da qualsiasi parte provenga, è sempre zucchero.

La nutrizionista Laura Jorge, esperta nello smontare false credenze sull'alimentazione creando contenuti, chiarisce una volta per tutte qual è la migliore alternativa allo zucchero raffinato e, lasciatelo dire, non si tratta dello zucchero di canna... e nemmeno della stevia. Quindi, se vuoi addolcire le tue ricette senza cadere in trappole mascherate come salutari, continua a leggere perché rimarrete sorpresi.

mujer tomando un café con edulcorante artificial
PatriciaEnciso//Getty Images

Lo zucchero di canna non è la miglior alternativa allo zucchero

Gli scaffali dei supermercati sono pieni di prodotti etichettati come “senza zucchero raffinato” o “con zucchero di canna”, che ti fanno credere che stai facendo scelte più salutari. Ma è davvero così? “Anche se ti vengono venduti come opzioni più salutari, sono comunque zuccheri e si comportano nel tuo corpo esattamente allo stesso modo”, spiega Laura Jorge.

La differenza tra zucchero bianco e zucchero di canna è minima: lo zucchero di canna non è altro che zucchero raffinato con un po' di melassa, che gli conferisce un colore più scuro e un leggero contenuto di minerali. Dal punto di vista nutrizionale, però, è ancora praticamente saccarosio e non apporta alcun beneficio significativo.

Queste sono le migliori alternative allo zucchero

Sappiamo che ridurre lo zucchero è fondamentale, ma la maggior parte delle persone non vuole rinunciare a quel tocco di dolcezza. Ecco perché i dolcificanti artificiali e naturali hanno guadagnato popolarità. Dalla saccarina alla stevia all'eritritolo, le opzioni sono molte, ma non tutte sono ugualmente raccomandabili. “L'ideale è non abituare il corpo a sapori molto dolci, ma ai sapori naturali degli alimenti”, sottolinea la nutrizionista Laura Jorge. Tuttavia, se vuoi scegliere un dolcificante, l'esperta ha due preferiti:

  • Stevia: viene estratta da una pianta e, tra le opzioni naturali, è una delle migliori alternative.
  • Eritritolo: non aumenta i livelli di glucosio nel sangue ed è ben tollerato dall'apparato digerente.

Tuttavia, Laura avverte che non è consigliabile abusare di nessun dolcificante, poiché mantenere un elevato consumo di prodotti dolci (anche se privi di zucchero) non fa che perpetuare la necessità di continuare a consumarli.

Beppiani Beppiani Eritritolo 1Kg foodboost, sostituto dello zucchero, 0kcal - 100% Puro, stesso potere dolcificante dello zucchero da cucina, adatto per diabetici e diete ipocaloriche o bilanciate

Beppiani Eritritolo 1Kg foodboost, sostituto dello zucchero, 0kcal - 100% Puro, stesso potere dolcificante dello zucchero da cucina, adatto per diabetici e diete ipocaloriche o bilanciate