Quando si parla di corsa e recupero, l'alimentazione gioca un ruolo cruciale. E spesso è la natura a offrire dei rimedi efficaci per combattere la stanchezza e la spossatezza post allenamento. In questo articolo ti presentiamo 2 alimenti 100% naturali che probabilmente non conosci che puoi utilizzare per favorire il tuo recupero fisico e muscolare dopo un duro allenamento o una gara.
2 integratori naturali che probabilmente non conosci
1 Ashwaganda o ginseng indiano
Ricco di composti fitochimici e di sostante attive che giocano un ruolo nell’azione farmacologica; contiene anche witanolidi e alcaloidi, flavonoidi, saponine e acidi grassi. L’effetto di questa sostanza è stato studiato per tanti anni, e si è visto che ha un effetto neuroprotettivo e antineurodegenerativo; in alcuni studi è stata usata per i disordini ossessivi compulsivi, o come antiinfiammatorio, per il trattamento dell’insonnia.
Altri studi legano il suo uso all’aumento della massa muscolare. In uno studio hanno somministrato 300 mg di estratto di Withania somnifera due volte al giorno per 8 settimane e si è visto un aumento sia dell’ipertrofia sia del testosterone e una diminuzione della massa grassa.
2 Rhodiola Rosea
Della famiglia delle Crassulaceae, è una pianta che cresce in quota. È usata come adattogeno, per aumentare la resistenza allo stress sia psicologico sia fisico.
Ha anche proprietà ergogeniche, per migliorare la performance mentale e fisica. Secondo gli studi, un’assunzione ottimale va dai 200 ai 600 mg al giorno e non ci sono effetti avversi sotto i 1500 mg al giorno.